
puoi anche ordinare velocemente
al nr 3519143043

unità DI MISURA DELLA LUCELa candela (simbolo cd) è una delle sette unità di misura base del Sistema Internazionale di unità di misura. Una candela è definita pari all'intensità luminosa di una sorgente emettente una radiazione monocromatica di frequenza pari a 540×1012 hertz e che ha intensità radiante di 1/683 di watt per steradiante. La frequenza scelta è quella della spettro visibile prossimo al verde. L'occhio umano è pi� sensibile a questa frequenza. Storicamente, la candela era una unità fondamentale dell'SI. Venne definita in termini di radiazione del corpo nero emessa da 1 cm3 di platino al suo punto di fusione. La moderna definizione non è pi� fondamentale, in quanto si basa su un'altra unità SI (il watt, l'unità della potenza). Tracce della sua storia comunque sopravvivono. Il termine arbitrario 1/683 venne scelto per far si che la nuova definizione coincidesse con la vecchia. Lo Standard Ansi prevede un'altra unità di misura, il lumen.
Il lumen, in sigla lm, è l'unità di misura del flusso luminoso. Equivale al flusso luminoso rilevabile in un angolo solido di 1 steradiante emesso in tutte le direzioni da una sorgente con intensità luminosa di 1 candela.
Il lux (simbolo lx) è l'unità di misura per l'illuminamento del Sistema Internazionale. Un lux è pari a un lumen per metro quadrato. Dimensionalmente si ha:
Alcuni dati di illuminamento per dare un'idea di quanto vale un lux:
Negli Stati Uniti è ancora usata a volte una vecchia unità di illuminamento che non fa parte del sistema SI: la footcandle (letteralmente "piede-candela"). Si ha :
Differenza tra lux e lumenLux e lumen sono due diverse misure del flusso luminoso, ma mentre il lumen è una misura assoluta della "quantità di luce", il lux è una misura relativa ad un area. Così 1 lumen su un'area di 1 m2 corrisponde ad 1 lux, mentre lo stesso lumen concentrato in 1 cm2 corrisponde a 10.000 lux. |